Skip to main content
Residenza Elettiva

Visto per Residenza Elettiva per Americani in Italia

Il visto per residenza elettiva per Americani in Italia consente al cittadino americano che vuole stabilirsi nel nostro Paese, il quale sia in grado di mantenersi autonomamente senza esercitare alcuna attività lavorativa sul territorio nazionale, di rimanere in Italia per un soggiorno di lunga durata.

Per richiedere il“visto per residenza elettiva, il cittadino americano deve fornire adeguate e documentate garanzie circa:

  1. la disponibilità di un’abitazione da eleggere quale propria residenza elettiva in Italia; tale disponibilità può derivare o da un acquisto immobiliare o dalla stipula di un contratto di locazione regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate italiana;
  2. il possesso di ampie risorse economiche autonome, stabili e regolari, diverse da proventi di lavoro, di cui si possa ragionevolmente supporre la continuità nel futuro.Tali risorse, approssimativamente non inferiori ad € 31000 all’anno, devono provenire: dalla titolarità di rendite (pensioni, vitalizi, ecc.);dal possesso di proprietà immobiliari (sia negli Stati Uniti sia, anche, all’estero) concesse in locazione; in tal caso sarà necessario, qualora le proprietà immobiliari siano gestite da un’agenzia immobiliare americana, allegare la documentazione proveniente dall’agenzia che attesta l’importo dell’affitto annuo/mensile, eventualmente correlata dal Warrant Deed;dalla titolarità di stabili attività economico-commerciali;da altre fonti diverse dal lavoro subordinato;
  3. il possesso di un’assicurazione sanitaria privata contro malattie ed infortuni.

Al fine di documentare il possesso del requisito economico, il cittadino americano dovrà fornirci copia delle dichiarazioni dei redditi (“Tax return”) relative alle tre annualità precedenti alla data in cui si presenta la domanda del “visto per residenza elettiva”.

Il visto per residenza elettiva può essere rilasciato anche in favore dei componenti del nucleo familiare (coniuge convivente, figli minori, figli maggiorenni conviventi e a carico). In tal caso, le capacità finanziarie del cittadino americano richiedente devono essere giudicate adeguate anche per questi ultimi.

Successivamente al rilascio del visto per residenza elettiva, una volta entrato in Italia il cittadino americano dovrà chiedere – entro 8 giorni dall’ingresso – il relativo permesso di soggiorno per residenza elettiva, che dura solitamente un anno ed è rinnovabile.

Cos’è il permesso di soggiorno per residenza elettiva

Il permesso di soggiorno per residenza elettiva è l’autorizzazione con cui il cittadino americano, che ha previamente chiesto ed ottenuto un visto per residenza elettiva per americani in Italia, può risiedere regolarmente in Italia per un soggiorno di lunga durata per il tempo indicato nel permesso (solitamente, per il primo rilascio, un anno, rinnovabile).

Il permesso di soggiorno per residenza elettiva deve essere richiesto dal cittadino americano, in possesso del previo visto, entro 8 giorni dall’ingresso in Italia.

Giova precisare che il cittadino americano titolare del permesso di soggiorno per residenza elettiva dovrà permanere sul territorio italiano per almeno la metà del periodo di validità del permesso (ad esempio, in caso di permesso di durata annuale, lo straniero non potrà interrompere il soggiorno in Italia per un periodo continuativo di oltre 6 mesi).

Cos’è il Visto per Residenza Elettiva in Italia?

Il visto per residenza elettiva è un’autorizzazione, rilasciata dalla Rappresentanza diplomatica o consolare italiana dello Stato di origine o stabile residenza del cittadino americano, che consente al cittadino americano in possesso dei requisiti di legge di entrare in Italia per eleggervi la propria residenza elettiva e rimanere per un soggiorno di lunga durata.

Requisiti per richiedere il Visto per Residenza Elettiva per gli americani in Italia

Per richiedere il visto per residenza elettiva per Americani in Italia, il cittadino americano deve fornire adeguate e documentate garanzie circa:

  1. la disponibilità di un’abitazione da eleggere quale propria residenza elettiva in Italia. Tale disponibilità può derivare dall’acquisto di un’immobile, o altresì dalla stipula di un contratto di locazione regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate;
  2. il possesso di ampie risorse economiche autonome, stabili e regolari, di cui si possa ragionevolmente supporre la continuità nel futuro.

Tali risorse, approssimativamente non inferiori ad € 31000 all’anno, devono provenire:

  • dalla titolarità di cospicue rendite (pensioni, vitalizi);
  • dal possesso di proprietà immobiliari;
  • dalla titolarità di stabili attività economico-commerciali;
  • da altre fonti diverse dal lavoro subordinato.

Documenti per il visto per residenza elettiva per gli americani

Con specifico riferimento ai cittadini americani, al fine di dimostrare il requisito economico sarà necessario allegare copia delle dichiarazioni dei redditi (“Tax return”) relative alle tre annualità precedenti alla data in cui si presenta la domanda del “visto per residenza elettiva”.

Inoltre, in caso il cittadino americano sia proprietario di immobili in America che sono concessi in locazione ed affidati ad agenzie immobiliari, sarà necessario allegare la documentazione proveniente dall’agenzia che attesta l’importo dell’affitto annuo/mensile, eventualmente correlata dal Warrant Deed.

Eventuale assicurazione sanitaria per richiedere il visto italiano per residenza elettiva per gli americani

Al fine di richiedere il “visto per residenza elettiva per Americani in Italia”, il cittadino americano dovrà assicurarsi contro il rischio di malattie, infortuni e maternità mediante la stipula di apposita polizza assicurativa sanitaria privata, con copertura minima pari ad € 30.000,00 per le spese di ricovero ospedaliero d’urgenza e le spese di eventuale rimpatrio.

Trattasi di un obbligo previsto dalla legge italiana per tutte le categorie di cittadini stranieri che non sono tenuti all’iscrizione obbligatoria al sistema sanitario nazionale.

Successivamente all’ingresso in Italia, il cittadino americano potrà poi scegliere (in alternativa alla stipula di una polizza assicurativa sanitaria privata) di iscriversi volontariamente al Servizio Sanitario Nazionale, pagando un contributo forfettario annuale previsto dalla legge e calcolato in base al reddito.

Domanda e passaggi per l’ottenimento del Visto di ingresso per residenza elettiva per gli americani in Italia

Ai fini dell’ottenimento del visto per residenza elettiva per Americani in Italia, è necessario che, preliminarmente alla presentazione della domanda, il cittadino americano verifichi, con l’assistenza di uno Studio Legale specializzato in materia, se è in possesso dei requisiti di legge per chiedere tale visto.

Successivamente, occorre raccogliere la documentazione necessaria a provare i requisiti per l’ottenimento del visto, esaminarla per verificarne la completezza e poi predisporre il fascicolo che dovrà essere presentato dinanzi alla competente Autorità consolare d’Italia.

Per fare ciò, è consigliabile che il cittadino americano sia supportato da un professionista esperto in diritto dell’immigrazione.

Come lo studio legale Boschetti può far ottenere il visto per residenza elettiva per gli americani

Lo Studio legale Boschetti assiste i cittadini americani nella procedura di richiesta del visto per residenza elettiva attraverso un’attività professionale continuativa e di alto spessore tecnico giuridico.

In particolare:

  • dopo una riunione introduttiva, che si tiene online, svolgiamo un’attività di consulenza al fine di identificare la lista dei documenti che occorre allegare alla richiesta; una volta raccolti i documenti, li esaminiamo e controlliamo che la lista sia completa e che siano state rispettate tutte le formalità di legge, tra cui eventuali traduzioni, ecc.;
  • predisponiamo il modulo di richiesta del visto ed aiutiamo il cittadino americano nel confezionamento del fascicolo che poi dovrà essere presentato personalmente presso la Rappresentanza diplomatica o consolare italiana dello Stato di origine o stabile residenza del richiedente.

Nel caso in cui l’Ambasciata emetta un preavviso di rigetto ex art. 10-bis Legge n. 241/1990 (l’Autorità consolare, prima della formale adozione del diniego, comunica i motivi ostativi all’accoglimento della domanda), predisponiamo, nel termine di legge, una memoria difensiva con eventuale integrazione documentale per cercare di ribaltare l’orientamento dell’Amministrazione.

Il cittadino americano che chiede assistenza, una volta ottenuto il visto e fatto ingresso in Italia, anche per la successiva fase di richiesta del permesso di soggiorno per residenza elettiva, viene seguito anche nella predisposizione del kit postale per la richiesta del permesso, e ci può conferire incarico anche di accompagnarlo in Questura il giorno dell’appuntamento.

Per tutta la durata dell’incarico conferito, lo Studio Legale Boschetti rappresenta il cittadino americano nei rapporti con l’Ambasciata e la Questura competenti, dialogando con loro e sollecitando i relativi adempimenti, al fine di tutelare gli interessi del Cliente al massimo delle proprie competenze professionali.

Passi semplici e veloci

Passi semplici e veloci per ottenere un visto per residenza elettiva per gli americani

Al fine di soggiornare legalmente in Italia con il “permesso per residenza elettiva” si passa per le seguenti fasi:

  • il richiedente compila un questionario d’ingresso al fine di inquadrare correttamente il caso;
  • organizziamo con il richiedente una videochiamata di consultazione iniziale;
  • indichiamo l’elenco dei documenti che occorre allegare alla domanda con cui il cittadino americano prova il possesso dei requisiti previsti dalla normativa;
  • il richiedente provvede alle traduzioni e all’apostillamento dei documenti più rilevanti;
  • predisponiamo il modulo di domanda di visto per residenza elettiva, formando il fascicolo telematico dei documenti da allegare;
  • il richiedente presenta i documenti cartacei e la domanda presso l’Ambasciata italiana, la quale, previo eventuale colloquio, rilascia il visto;
  • entro 8 giorni dall’ingresso, si richiede il permesso di soggiorno mediante Kit postale;
  • il richiedente, eventualmente assistito dallo Studio legale, si presenta in Questura per il rilascio delle impronte dattiloscopiche e il rilascio dei documenti;
  • il richiedente, o lo Studio Legale che lo rappresenta, viene informato che il permesso di soggiorno è pronto e lo si può ritirare presso il Commissariato di zona.

È assolutamente indispensabile l’assistenza di uno Studio Legale che possa documentare un’esperienza consolidata in diritto dell’immigrazione e una competenza specifica con riferimento a detta tipologia di visto.

Nessuno schema trovato.
Contattaci

Il team di Italy Visa Investment propone una prima consultazione gratuita online per esaminare il vostro caso.

Potete chiedere l'appuntamento compilando il form a lato oppure inviando una mail a info@italyvisainvestments.com

Contattaci
Privacy

Via dei Gracchi, 151
00192 Roma - Italy

info@italyvisainvestments.com
Tel: + 39 - 06 889 21971

solo su prenotazione
Giorno: Lunedì - Venerdì
Orari: 9.00-13.00 / 16.00-20.00