Il visto per residenza elettiva per Americani in Italia consente al cittadino americano che vuole stabilirsi nel nostro Paese, il quale sia in grado di mantenersi autonomamente senza esercitare alcuna attività lavorativa sul territorio nazionale, di rimanere in Italia per un soggiorno di lunga durata.
Per richiedere il“visto per residenza elettiva, il cittadino americano deve fornire adeguate e documentate garanzie circa:
- la disponibilità di un’abitazione da eleggere quale propria residenza elettiva in Italia; tale disponibilità può derivare o da un acquisto immobiliare o dalla stipula di un contratto di locazione regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate italiana;
- il possesso di ampie risorse economiche autonome, stabili e regolari, diverse da proventi di lavoro, di cui si possa ragionevolmente supporre la continuità nel futuro.Tali risorse, approssimativamente non inferiori ad € 31000 all’anno, devono provenire: dalla titolarità di rendite (pensioni, vitalizi, ecc.);dal possesso di proprietà immobiliari (sia negli Stati Uniti sia, anche, all’estero) concesse in locazione; in tal caso sarà necessario, qualora le proprietà immobiliari siano gestite da un’agenzia immobiliare americana, allegare la documentazione proveniente dall’agenzia che attesta l’importo dell’affitto annuo/mensile, eventualmente correlata dal Warrant Deed;dalla titolarità di stabili attività economico-commerciali;da altre fonti diverse dal lavoro subordinato;
- il possesso di un’assicurazione sanitaria privata contro malattie ed infortuni.
Al fine di documentare il possesso del requisito economico, il cittadino americano dovrà fornirci copia delle dichiarazioni dei redditi (“Tax return”) relative alle tre annualità precedenti alla data in cui si presenta la domanda del “visto per residenza elettiva”.
Il visto per residenza elettiva può essere rilasciato anche in favore dei componenti del nucleo familiare (coniuge convivente, figli minori, figli maggiorenni conviventi e a carico). In tal caso, le capacità finanziarie del cittadino americano richiedente devono essere giudicate adeguate anche per questi ultimi.
Successivamente al rilascio del visto per residenza elettiva, una volta entrato in Italia il cittadino americano dovrà chiedere – entro 8 giorni dall’ingresso – il relativo permesso di soggiorno per residenza elettiva, che dura solitamente un anno ed è rinnovabile.